Chianti Morzano Riserva DOCG
  L’uva ed il vigneto
Sangiovese dominatore assoluto dell’uvaggio, è il vigneto più rappresentativo del legame con il territorio, ideale punto di collegamento tra tradizione contadina ed innovazione: il passaggio nelle classiche barriques di rovere ad addolcirne l’irruenza e ad amplificarne la profondità gustativa e aromatica.
Il vino
Sangiovese elegante e cerebrale dal colore rosso rubino intenso. Al naso ampio ed avvolgente, con note di frutti rossi, vaniglia e pepe nero. Al palato esprime armonia ed equilibrio. Perfettamente bilanciato, di notevole gradevolezza e persistenza gustativa. Accompagna i piatti della tradizione toscana, le carni rosse e gli arrosti importanti.
ENOLOGO: Dott.Riccardo Cotarella
- Uvaggio: Sangiovese 100%
 - Zona di produzione: Montespertoli
 - Superficie vigneto: 4 ettari
 - Altitudine vigneto: 300 mt. slm
 - Tipologia terreno: Scisto argilloso
 - Sistema di allevamento: Cordone speronato
 - Densità per ettaro: 6.500 ceppi
 - Produzione annuale: 49.80 hl
 - Prima annata di produzione: 1999
 - Annata disponibile in commercio: 2011
 - Prossima annata in commercio: 2012
 - Epoca della vendemmia: fine Settembre – primi di Ottobre
 - Vinificazione: Alcolica e malolattica in cemento vitrificato
 - Invecchiamento: 12 mesi in barriques francesi (10% nuove)
 - Affinamento in bottiglia: 18 mesi
 - Alcool svolto: 14%
 - Acidità totale: 5.7 g/l
 - Estratto secco: 29,7 g/l
 - Temperatura di Servizio: 18° C
 

  
 italiano
 Francais
 English